Domande frequenti
AUTOFLUID Help è il primo passo per risolvere un problema.
FAQ
Prima di tentare di risolvere eventuali problemi, assicuratevi di aver installato le ultime versioni di AUTOFLUID INFINITY o l’ultima patch per AUTOFLUID 10 con licenza perpetua. Verificate inoltre di utilizzare le versioni consigliate delle piattaforme CAD.
Prime azioni
* Controllare i diritti di amministratore:
Fare clic con il tasto destro del mouse sulla cartella C:\AUTOFLUID.INFINITY > Proprietà > scheda Sicurezza > pulsante Modifica. Fare quindi clic sul nome utente interessato: la casella "Controllo completo" deve essere selezionata.
1. Verificare che si stia utilizzando un software CAD compatibile con AUTOFLUID INFINITY
2. Se si utilizza AUTOCAD, controllare l'area di lavoro:
Alla riga di comando, digitare: cui (enter)
* Controllare l'area di lavoro (deve essere quella corrente e predefinita) :
> Selezionare l'area di lavoro
> Fare clic con il pulsante destro del mouse su "Definisci corrente
> Fare clic con il pulsante destro del mouse su "Impostazioni predefinite" > "Applica" > "OK".
Controllare i menu parziali: se c'è un menu (non risolto): fare clic con il pulsante destro del mouse > "Scarica".
3. Eliminare il contenuto di AUTOFLUID caricato all'avvio.
Se si utilizza AUTOCAD: nella riga di comando digitare appload (enter).
Nella casella "All'avvio" :
Cliccare su "Contenuto" e cancellare tutto ciò che riguarda AUTOFLUID
> "Applica" > "Chiudi"
Se si utilizza BRICSCAD: alla riga di comando, digitare appload (Invio). La casella AutoLoad non deve essere selezionata.
4. Verificate le vostre opzioni Windows et Excel
5. Verificare di aver scaricato ed eseguito l'ultima patch.:
VIsualizzare la versione dell'ultima patch.
Scaricare la patch.
Seguire le instruzioni di installazione.
Se il problema persiste, compilare il modulo dell'hotline per essere contattati da un tecnico.
* Verificare i diritti di amministratore:
Fare clic con il tasto destro del mouse sulla cartella C:\AUTOFLUID10 > Proprietà > scheda Sicurezza Fare clic sul nome utente interessato: la casella "Controllo completo" deve essere selezionata.
Se si utilizza il sistema di sicurezza della chiave USB:
Se la chiave non si accende, collegarla a diverse porte USB.
1. Verificare la compatibilità del vostrao software CAD.
2. Nella riga di comando del software CAD digitare : cui (enter)
* Controllare l'area di lavoro (deve essere quella corrente e predefinita):
> Selezionare l'area di lavoro
Fare clic con il pulsante destro del mouse su "Imposta corrente" > Fare clic con il pulsante destro del mouse su "Impostazioni predefinite".
> Fare clic con il pulsante destro del mouse su "Impostazioni predefinite" > "Applica" > "Chiudi".
* Per AutoCAD : Controllare i menu parziali: Se è presente un menu (NON RISOLTO): fare clic con il pulsante destro del mouse > "Scarica".
3. Alla riga di comando del vostro software CAD, digitate: appload (enter) Nella casella "All'avvio" :
Cliccare su "Contenuto" e cancellare tutto ciò che riguarda AUTOFLUID> "Applica" > "Chiudi"
4. Verificate le vostre opzioni Windows et Excel :
Windows Vista - Windows 7 - Windows 8 - Windows 10
Excel 2007 - Excel 2010 - Excel 2013/2016/365
5. Verificare di aver scaricato ed eseguito l'ultima patch:
Visualizzare la versione dell'ultima patch.
Scaricare la patch.
Se il problema persiste, compilare il modulo dell'hotline per essere contattati da un tecnico.
Inizio
* Verificare i diritti di amministratore:
Fare clic con il tasto destro del mouse sulla cartella C:\AUTOFLUID10 > Proprietà > scheda Sicurezza > fare clic sul nome dell'utente interessato > la casella "Controllo completo" deve essere selezionata.
Fare clic sul nome dell'utente interessato > la casella "Controllo completo" deve essere selezionata.
- Se si utilizza il sistema di sicurezza della chiave USB:
> Provare la chiave su un'altra porta USB.
Se il messaggio di errore persiste:
1. Selezionare C:\AUTOFLUID10\DPCOM.bat > Fare clic con il pulsante destro del mouse > "Esegui come amministratore".
2. Eseguire un test caricando AutoFLUID.
- Se si utilizza il sistema di sicurezza IDN (codice):
Ciò significa che non avete ancora autorizzato la vostra licenza o la versione di prova.
Cliccate su "Licenza IDN" e seguite le istruzioni ricevute via e-mail.
Se il problema persiste, compilare il modulo dell'hotline per essere contattati da un tecnico.
Installare l'ultima patch disponibile :
Visualizzare la versione dell'ultima patch.
Scaricare la patch.
Nessun messaggio di errore o messaggio di errore :
- Comando AUTOFLUID interrotto
- Errore di fine file (EOF)
- errore: struttura errata dell'elenco di input
- errore: elenco malformato in ingresso
> Vedere il paragrafo "Problemi con le preferenze".
Messaggio di errore :
- AUDIT-00 AUTOFLUID non funziona su questo file.
> Vedere il paragrafo "Problema di lentezza con alcuni file DWG".
Se viene visualizzato questo messaggio alla riga di comando, l'installazione non è stata completata.
Per verificare, accedere a C:\AUTOFLUID10\Plus; dovrebbe contenere le cartelle e i file seguenti:
In caso contrario, è necessario reinstallare AUTOFLUID:
1. Eliminare o rinominare la cartella AUTOFLUID10 nella cartella C:³.
2. Reinstallare AUTOFLUID scaricando il file file d'installazione
Trovate qui la procedura d'installazione.
Se il problema persiste, compilare il modulo dell'hotline per essere contattati da un tecnico.
È necessario eliminare le troppe applicazioni .DWG:
1. Aprite il vostro software CAD con un file vuoto
2. Alla riga di comando, digitare : _RECOVER e selezionare il file .DWG
3. Salvare e poi ELIMINARE con il comando di base del software CAD.
4. Salvare il file .DWG e chiuderlo.
5. Ripetere l'operazione di cancellazione ancora una volta
6. Riaprire il DWG ed eseguire l'elaborazione file AUTOFLUID:
Deselezionare tutte le caselle di opzione
Fare clic su "Avvia elaborazione".
7. Salvare il file .DWG.
Se l'elaborazione non riesce (troppe entità da elaborare) :
1. Riaprire il progetto ed eseguire AUTOFLUID
2. Nella riga di comando del software CAD, digitare: (Purge-dico) e convalidare.
3. Salvare il file .DWG e chiuderlo.
4. Ripetere l'operazione una volta
5. Rilanciare l'elaborazione del file AUTOFLUID (vedere l'immagine sopra):
Deselezionare tutte le caselle di opzione
Fare clic su "Avvia elaborazione".
6. Salvare il file .DWG.
Se il problema persiste, compilare il modulo dell'hotline per essere contattati da un tecnico.
Questo problema è legato alla scelta della lingua di Windows.
1. In "Pannello di controllo" > "Orologio, lingua e regione" > fare clic su "Regione".
2. Nella scheda "Amministrazione" > "Modifica impostazioni regionali" > selezionate "Italiano (Italia)".
Se il problema persiste, compilare il modulo dell'hotline per essere contattati da un tecnico.
Questo problema è legato al software di disegno CAD.
1. Verificare la presenza di aggiornamenti del software CAD.
2. Se il software è aggiornato, eseguire una riparazione. Andare a:
Pannelli di controllo -> fare clic con il pulsante destro del mouse sul software, quindi fare clic su Disinstalla/Modifica: sullo schermo apparirà una finestra di dialogo per il software CAD che propone di riparare il software.
3. È anche possibile ripristinare il software. Fare clic sul menu Start, trovare la cartella del software CAD e scorrere verso il basso. Fare clic su Ripristina impostazioni predefinite.
4. Se queste tre soluzioni non hanno risolto il problema, disinstallare il software CAD. Riavviare il computer e poi reinstallarlo.
Se il problema persiste, compilare il modulo dell'hotline per essere contattati da un tecnico.
Problemi del menu
1. Alla riga di comando del software CAD, digitare: options (Invio).
2. Nella scheda "Display", deselezionare l'opzione seguente:
3. Nella scheda "File", verificare che sia presente il seguente percorso C:\autofluid10\atf\bmp
Se manca il percorso, aggiungerlo utilizzando i pulsanti "Aggiungi" e "Sfoglia".
4. Alla riga di comando del software CAD, digitare: appload (Invio).
5. Selezionare il menu AUTOFLUID: C:\AUTOFLUID10\AUTOFLUID10-Menu-IT.lsp
> "Applica" > "Chiudi".
Se il problema persiste, compilare il modulo dell'hotline per essere contattati da un tecnico.
1. Fare clic con il pulsante destro del mouse su una delle barre degli strumenti o sulla barra multifunzione.
2. Selezionate "Dimensione barra degli strumenti" e poi "Icone piccole".
3. Nella riga di comando del software BRICSCAD, digitare "OPTIONS" (Invio).
4. Nel menu a discesa "Opzioni programma", quindi "File", selezionare "Supporta percorsi di ricerca dei file".
5. Se manca il percorso C:\AUTOFLUID10\ATF\bmp, aggiungerlo dopo aver fatto clic sul pulsante "Aggiungi cartella" e confermare facendo clic su "OK".
6. Alla riga di comando di BRICSCAD, digitare "APPLOAD" (Invio).
7. Selezionare il menu AUTOFLUID C:\AUTOFLUID10\AUTOFLUID10-Menu-IT.lsp, "Carica l'applicazione selezionata" e poi "Chiudi".
* Verificare i diritti di amministratore:
Fare clic con il tasto destro del mouse sulla cartella C:\AUTOFLUID10 > Proprietà > Scheda Sicurezza
Fare clic sul nome dell'utente interessato > le caselle "Lettura" e "Scrittura" devono essere spuntate.
1. Alla riga di comando di AutoCAD digitate: cui (enter)
Selezionare "File di personalizzazione parziale".
Fare clic con il pulsante destro del mouse su "AUTOFLUID10" > "Scarica MENU.CUIX".
- Fare clic con il pulsante destro del mouse su "AF-DOUBLECLIC" > "Scarica AF-DOUBLECLIC .CUIX".
2. Sempre in questa finestra di dialogo, controllare l'area di lavoro (deve essere quella corrente ET predefinita):
Selezionare l'area di lavoro
Fare clic con il tasto destro del mouse su "Definisci corrente
Fare clic con il pulsante destro del mouse su "Impostazioni predefinite
- Se sono presenti menu MIGRAZIONE, selezionarli > Fare clic con il pulsante destro del mouse > Cancellare > "Applica" > "Chiudi".
3. Nella directory C:\AUTOFLUID10\Menu\_ENG:
Conservare i file .mns, .mnl, .sav.
Eliminare gli altri file.
4. Alla riga di comando di AUTOCAD, digitare: appload (enter)
Dans le cadre "Au démarrage" :
Fare clic su "Contenuto" ed eliminare tutto ciò che riguarda AUTOFLUID > "Applica".
5. Selezionare il menu C:\AUTOFLUID10\AUTOFLUID10-Menu-IT.lsp > "Applica" > "Chiudi".
* Verificare i diritti di amministratore:
Fare clic con il tasto destro del mouse sulla cartella C:\AUTOFLUID.INFINITY > Proprietà > scheda Sicurezza > fare clic sul nome dell'utente interessato > la casella "Controllo completo" deve essere selezionata.
Fare clic sul nome dell'utente interessato > la casella "Controllo completo" deve essere selezionata.
1. Alla riga di comando di AutoCAD digitate: cui (enter)
Selezionare "File di personalizzazione parziale".
Fare clic con il pulsante destro del mouse su "AUTOFLUID" > "Scarica AUTOFLUID.CUIX".
2. Toujours dans cette boîte de dialogue, vérifiez votre espace de travail (doit être courant ET par défaut) :
- Sélectionnez votre espace de travail
- Clic droit "Définir courant"
- Clic droit "Paramètres par défaut"
- S'il y a des menus MIGRES les sélectionner > Clic droit > Supprimer > "Appliquer" > "Fermer".
3. Dans le répertoire C:\AUTOFLUID.AUTOFLUID\Menu\ :
- Conservez les fichiers .ZIP, .mnl, .plus.
- Supprimez les autres fichiers.
4. Dans la ligne de commande d’AUTOCAD tapez : appload (enter)
Dans le cadre "Au démarrage" :
Cliquez sur "Contenu" et supprimez tout ce qui concerne AUTOFLUID
> "Appliquer"
5. Chargez le menu en selectionnant C:\AUTOFLUID.INFINITY\AUTOFLUID-Menu.lsp > "Charger" > "Appliquer" > "Fermer".
Controlli da effettuare :
1. Alla riga di comando del software CAD, digitare: appload (enter).
2. Se si utilizza AUTOCAD: nella casella "All'avvio" :
Fare clic su "Contenuto" ed eliminare tutto ciò che riguarda AUTOFLUID.
2. Se si utilizza BRICSCAD: la casella AutoLoad non deve essere selezionata.
Altri controlli se necessari (AUTOCAD e ZWCAD) :
1. Nella riga di comando del software CAD digitare: CUI (enter).
2. Nel riquadro in alto a sinistra della finestra di dialogo di personalizzazione :
Fare clic su "File LISP" ed eliminare tutto ciò che riguarda AUTOFLUID.
1. Alla riga di comando del software CAD, digitare: appload (enter).
2. Caricare il menu francese:
Per AUTOFLUID 10
C:\AUTOFLUID10\AUTOFLUID10-Menu-IT.lsp
Per AUTOFLUID INFINITY
C:\AUTOFLUID.INFINITY\AUTOFLUID-Menu.lsp
Scegliere quindi la lingua desiderata.
Ciò significa che il menu AUTOFLUID è stato caricato come menu principale anziché come menu secondario.
1. Nella riga di comando del software CAD digitare: menu (enter)
e selezionare acad.cuix.
2. Alla riga di comando del software CAD, digitare: appload (enter)
e caricare il menu AUTOFLUID.
Se il problema persiste, compilare il modulo dell'hotline per essere contattati da un tecnico.
* Controllare i diritti di amministratore: fare clic con il pulsante destro del mouse sulla cartella :
C:\AUTOFLUID -> 'Proprietà' -> scheda 'Sicurezza'.
Selezionare il nome utente interessato: La casella "Controllo completo" deve essere selezionata.
* Vedere il paragrafo "Menu di reinstallazione".
Se le icone non sono chiare o non possono essere lette, ricaricare AUTOFLUID INFINITY :
1. Alla riga di comando del software CAD, digitare: appload (enter).
2. Selezionare C:\AUTOFLUID.INFINITY\AUTOFLUID-Menu.lsp > Caricare
Se nel software CAD si passa dal tema scuro al tema chiaro o viceversa, seguire la procedura sopra descritta per ricaricare i nastri di AUTOFLUID INFINITY.
Se il problema persiste, compilare il modulo dell'hotline per essere contattati da un tecnico.
Problema di lentezza e/o dimensione del file
È necessario eliminare troppe applicazioni dal file DWG:
Iniziare eliminando i "dati delle applicazioni". Attenzione agli XREF, che devono essere eliminati. È necessario eliminare prima quelli più profondi (se gli XREF stessi contengono XREF, si dovrebbe iniziare da questi perché sono i più lontani dal piano principale).
Ecco un esempio:
1. Aprite XREF.dwg, nella riga di comando digitate (purge-applic), quindi salvate e uscite dal file.
2. Aprire My-plan.dwg, alla riga di comando digitare (purge-applic), quindi salvare e uscire dal file.
Seguite l'ordine dall'XREF più lontano al file DWG principale.
Se questo non risolve il problema, seguite la procedura seguente:
1. Aprire il software CAD con un file vuoto
2. Nella riga di comando digitare : _RECOVER e selezionare il file .DWG
3. Salvare e poi ELIMINARE con il comando di base del software CAD.
4. Salvare il file .DWG e chiuderlo.
5. Ripetere l'operazione di cancellazione ancora una volta
6. Riaprire il DWG ed eseguire l'elaborazione file AUTOFLUID:
Deselezionare tutte le caselle di opzione
Fare clic su "Avvia elaborazione".
In AUTOFLUID INFINITY :
In AUTOFLUID 10
7. Salvare il file .DWG.
Se l'elaborazione non riesce (troppe entità da elaborare) :
1. Riaprire il piano ed eseguire AUTOFLUID
2. Nella riga di comando del software CAD, digitare: (Purge-dico) e convalidare.
3. Salvare il file .DWG e chiuderlo.
4. Ripetere l'operazione una volta
5. Rilanciare l'elaborazione del file AUTOFLUID (vedi immagini sopra):
* Deselezionare tutte le caselle di opzione
* Fare clic su "Avvia elaborazione".
6. Salvare il file .DWG.
Se il problema persiste, compilare il modulo dell'hotline per essere contattati da un tecnico.
Problemi delle preferenze
La preferenza attuale è una preferenza AUTOFLUID BASIC e non può essere modificata.
> Creare una nuova preferenza o importarne una esistente.
Quando si lancia AUTOFLUID, non succede nulla:
> Nella riga di comando del software CAD digitare: 2016 (enter).
In questo modo si interrompe il collegamento tra il DWG e la preferenza.
Il software chiederà di reimportarla quando si aprirà il DWG.
Se il problema persiste, compilare il modulo dell'hotline per essere contattati da un tecnico.
1. Chiudere il software CAD.
2. In Esplora risorse: fare doppio clic sul file :
AUTOFLUID INFINITY
C:\AUTOFLUID.INFINITY\ATF\prf\Pref-de-base.exe
AUTOFLUID 10
C:\AUTOFLUID10\ATF\prf\Pref-de-base.exe
3. Tentare di disegnare in un file vuoto con la .pref. BASE di AUTOFLUID
Se il problema persiste, compilare il modulo dell'hotline per essere contattati da un tecnico.
> Se AUTOFLUID si carica correttamente :
Caricare l'ultima preferenza utilizzata.
1. Chiudere il software CAD.
2. In Esplora risorse: fare doppio clic sul file :
AUTOFLUID INFINITY
C:\AUTOFLUID.INFINITY\ATF\prf\Pref-de-base.exe
AUTOFLUID 10
C:\AUTOFLUID10\ATF\prf\Pref-de-base.exe
3. Tentare di disegnare in un file vuoto con la .pref di BASE d'AUTOFLUID.
Se il problema persiste, compilare il modulo dell'hotline per essere contattati da un tecnico.
> Se AUTOFLUID si carica correttamente :
Caricare l'ultima preferenza utilizzata.
Se sulla riga di comando compare il termine EOF, ciò indica un problema di preferenze.
1. Chiudere il software CAD.
2. Aprire il software CAD e il file DWG che causa il problema.
3. Nella riga di comando del software CAD, digitare 2016 (invio). Salvare e chiudere il file.
4. In Esplora risorse: fare doppio clic sul file :
AUTOFLUID INFINITY
C:\AUTOFLUID.INFINITY\ATF\prf\Pref-de-base.exe
AUTOFLUID 10
C:\AUTOFLUID10\ATF\prf\Pref-de-base.exe
5. Aprire il file DWG e caricare la preferenza di base:
6. Quindi caricare le preferenze sul file DWG.
Se viene visualizzato questo messaggio alla riga di comando, significa che la vostra preferenza è danneggiata.
Inviare il piano e il .pref a info@athitalia.it per la riparazione.
In attesa del .pref :
1. Chiudere il software CAD.
2. In Esplora risorse: fare doppio clic sul file :
AUTOFLUID INFINITY
C:\AUTOFLUID.INFINITY\ATF\prf\Pref-de-base.exe
AUTOFLUID 10
C:\AUTOFLUID10\ATF\prf\Pref-de-base.exe
3. Riavviare il software CAD.
4. Caricare AUTOFLUID con il .pref de base AUTOFLUID.
Se viene visualizzato questo messaggio alla riga di comando, le preferenze sono danneggiate.
Se il problema si verifica quando si carica un particolare file di preferenze ".pref" o un disegno ".dwg", inviarli a info@athitalia.it per la riparazione.
In ogni caso, seguire la procedura indicata di seguito:
1. Chiudere il software CAD.
2. In Esplora risorse: fare doppio clic sul file :
AUTOFLUID INFINITY
C:\AUTOFLUID.INFINITY\ATF\prf\Pref-de-base.exe
AUTOFLUID 10
C:\AUTOFLUID10\ATF\prf\Pref-de-base.exe
3. Riavviare il software CAD.
4. Caricare AUTOFLUID e scegliere la preferenza ".pref" AUTOFLUID base.
Varie
Lo stesso principio si applica a tutto l'hardware, ma prendiamo il caso del registro:
1. Alla riga di comando del vostro software CAD, digitate: 392 (enter)
2. Verificare che il file DWG corrispondente al nome del marcatore assegnato indicato (nel nostro esempio AF-REG) esista nella cartella :
C:\AUTOFLUID\Plus2-reperes_attribues
3. Se il file AF-REG.DWG non esiste, ci sono 3 soluzioni:
Crearlo:
- Aprire un file esistente > "File" > "Salva con nome" > AF-REG.DWG
- Modificare se necessario, quindi salvare e uscire.
- Sceglierne un altro dall'elenco.
- Deselezionare la casella " Registro" (non sarà più possibile tenere traccia dei registri).
Se il problema persiste, compilare il modulo dell'hotline per essere contattati da un tecnico.
Per evitare che AUTOFLUID modifichi l'ECHLTP :
1. Aprire le preferenze di AUTOFLUID per modificare le
preferenze > "Modifica" > "Scala tipo linea".
2. Spuntare "Non gestire il sistema e la scala".
Se il problema persiste, compilare il modulo dell'hotline per essere contattati da un tecnico.
Esempio :
Nella riga di comando del software CAD digitate :
> fillmode (enter)
> 1 (enter)
> _UCS (enter) (enter)
> repere (enter) (enter)
> _VSCURRENT (enter)
> 2 (enter).
Se il problema persiste, compilare il modulo dell'hotline per essere contattati da un tecnico.
Problemi con Excel
Controllare le opzioni di Windows e di Excel:
AUTOFLUID INFINITY
Configurazioni Windows ed Excel – PDF
AUTOFLUID 10
Windows Vista - Windows 7 - Windows 8 - Windows 10
Excel 2007 - Excel 2010 - Excel 2013/2016
Se il problema persiste, compilare il modulo dell'hotline per essere contattati da un tecnico.
Controllare le opzioni di Windows e di Excel:
AUTOFLUID INFINITY
Configurazioni Windows ed Excel – PDF
AUTOFLUID 10
Windows Vista - Windows 7 - Windows 8 - Windows 10
Excel 2007 - Excel 2010 - Excel 2013/2016
Se il problema persiste, compilare il modulo dell'hotline per essere contattati da un tecnico.
Controllare le opzioni di Windows e di Excel:
AUTOFLUID INFINITY
Configurazioni Windows ed Excel – PDF
AUTOFLUID 10
Windows Vista - Windows 7 - Windows 8 - Windows 10
Excel 2007 - Excel 2010 - Excel 2013/2016
Se il problema persiste, compilare il modulo dell'hotline per essere contattati da un tecnico.
Controllare le opzioni di Windows e di Excel:
AUTOFLUID INFINITY
Configurazioni Windows ed Excel – PDF
AUTOFLUID 10
Windows Vista - Windows 7 - Windows 8 - Windows 10
Excel 2007 - Excel 2010 - Excel 2013/2016
Se il problema persiste, compilare il modulo dell'hotline per essere contattati da un tecnico.
Come fare per:
Vidéo YouTube : 'Comment ajouter un type de ligne dans AUTOFLUID'
--
Esempio: aggiungere un tipo di linea di 3 lettere: ------ AAA ------ AAA ------
1. Uscire dal software CAD.
2. Aprire il file
C:\AUTOFLUID\Plus\5-Line_Type/User.lin
3. Copiare e incollare le due righe della definizione di una linea esistente nella sezione "Tipo di linea a 3 lettere".
nella sezione "TIPO DI LINEA A 3 LETTERE".
4. Modificare le lettere nella copia delle due righe.
Non modificare i numeri.
Le modifiche da apportare sono indicate in arancione (SEMPRE IN MAIUSCOLO):
A_FLUID_AAA, --- AAA --- AAA --- AAA --- AAA --- AAA --- AAA --- AAA --- AAA --- AAA ---
A,1.25,-0.079,["AAA",ARIAL,S=0.25,X=0,Y=-0.107],-0.829
5. Salvare il file.
Attenzione: si DEVE fare la stessa cosa nel file "Useriso.lin".
6. Riavviare il software CAD.
È possibile costruire da soli un tag assegnato, che può contenere fino a 20 attributi. Non ci sono vincoli particolari sull'etichetta, sulla descrizione o sul valore predefinito di un attributo.
1. Aprite un tag attribuito esistente, situato in "C:\AUTOFLUID\Plus\2-reperes_attribues".
2. Salvarlo come "C:\AUTOFLUID\Plus\2-reperes_attribues".
3. Modificare, aggiungere o eliminare gli attributi e salvare.
4. Eseguire il comando "Gestione dei blocchi allocati", quindi scegliere il nuovo blocco dall'elenco.
Per inserire automaticamente il marcatore assegnato quando il materiale viene disegnato, selezionare la casella corrispondente.
Nota:
> L'etichetta di un attributo sarà il titolo della colonna nella tabella di riepilogo. È quindi necessario attribuire un significato preciso a ciascuna etichetta.
> Se un attributo ha l'etichetta "LM-NUMERO", quando il marcatore assegnato viene inserito contemporaneamente al materiale, l'attributo verrà automaticamente riempito con un numero incrementato in base al numero di blocchi assegnati con lo stesso nome contenuti nel file.
> Se un attributo è contrassegnato da "LM-SECTION" o "LM-NAME", quando il marcatore assegnato viene inserito contemporaneamente al materiale, l'attributo viene compilato automaticamente.
Promemoria:
Due etichette nello stesso blocco non devono avere lo stesso nome.
Un attributo può essere visibile o meno.
Modifica dell'aspetto dei marcatori assegnati ad AUTOFLUID
1. Individuare il nome del marcatore nella finestra di dialogo dei marcatori assegnati.
reperes_attribues".
3. Modificare, salvare e chiudere il file .DWG.
Per ridefinire l'aspetto dei marcatori assegnati esistenti in un disegno
1. Digitare il comando "_INSERT" (Invio).
2. Nella finestra Libreria di AUTOCAD, fare doppio clic sul blocco di guide attribuite che si desidera modificare.
3. Selezionando "Ridefinisci blocco", i corrispondenti segni assegnati nel disegno cambiano aspetto.
Nota:
> L'etichetta di un attributo sarà il titolo della colonna nella tabella di riepilogo. È quindi necessario attribuire un significato preciso a ciascuna etichetta.
> Se un attributo ha l'etichetta "LM-NUMERO", quando il marcatore assegnato viene inserito contemporaneamente al materiale, l'attributo verrà automaticamente riempito con un numero incrementato in base al numero di blocchi assegnati con lo stesso nome contenuti nel file.
> Se un attributo è contrassegnato da "LM-SECTION" o "LM-NAME", quando il marcatore assegnato viene inserito contemporaneamente al materiale, l'attributo viene compilato automaticamente.
Promemoria:
Due etichette nello stesso blocco non devono avere lo stesso nome.
Un attributo può essere visibile o meno.
Vidéo YouTube : 'Comment modifier une spécification AUTOFLUID'
--
1. Nella barra degli strumenti desiderata, fare clic su "Modifica specifiche".
AUTOFLUID INFINITY
AUTOFLUID 10
2. Selezionare una specifica libera > "Rinomina".
3. Rinominarla > Ok
4. Una volta selezionato il DN, accedere ai valori del materiale, in questo esempio: diametri nominali
5. Immettere i valori e salvare.
I valori non inseriti in precedenza saranno richiesti durante l'avanzamento dell'instradamento, quando l'elemento sarà richiesto.
Nota bene: Per le riduzioni e i raccordi a T ridotti, è necessario inserire i 2 diametri interessati.
Eseguire una copia della cartella 'Plus' di AUTOFLUID:
Se si reinstalla AUTOFLUID in un secondo momento, sostituire la cartella 'Plus' con questa copia.
1. Copiare la directory C:\AutoFLUID2010\Plus\5-Line_Type
2. Incollatela in C:\AUTOFLUID.INFINITY\Plus (sovrascriverà quella vecchia).
1. Copiate i file contenuti nella directory C:\AutoFLUID2010Plus2-repères_attribués
2. Incollateli in C:\AUTOFLUID.INFINITY\2-reperes_attribues (in questo modo si sovrascriveranno i vecchi file).
Comprimete la directory C:\AutoFLUID2010Plus\1-specs e inviatela ainfo@athitalia.it in modo che possiamo aiutarvi a recuperarli in AUTOFLUID INFINITY.